BIOMEDICAL VALLEY 2025

Programma
Ore 15:00 Ospiti:

Carlo Corazza
Direttore dell'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia

Michele De Pascale
Presidente della Regione Emilia-Romagna

Nicola Barni
Presidente di Confindustria Dispositivi Medici

Alessandro Chiesi
Presidente di Chiesi Farmaceutici
Ore 16:00 Tavola Rotonda

Prof. Antonio Santoro
Presidente della Fondazione Società Italiana di Nefrologia, già presidente SIN

Prof. Gaetano Gargiulo
ordinario di Cardiochirurgia all’Università di Bologna e già Direttore dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia Congenita Pediatrica e dell’Età Evolutiva
Ore 16:30 Talk delle imprese:
Il capitale umano è la cura invisibile, il futuro del biomedicale tra persone e competenze

Regional People Advisor per Adecco Italia – coordina strategie integrate di acquisizione, sviluppo e retention del talento per il Centro Sud Italia. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore HR, promuove iniziative che valorizzano il capitale umano
Healthy Community: dialogo necessario tra innovazione e ente notificato

Elisa Figallo: Ingegnere chimico, con dottorato di ricerca in medicina rigenerativa e vasta esperienza in sviluppo di dispositivi medici, gestione di progetti e ricerca su dispositivi impiantabili e riassorbibili.
Alessandra Toninelli: ingegnere elettronico, con dottorato di ricerca in tecnologie di web semantico, esperienza ventennale in gestione dati, architetture ICT ed innovazione digitale.
Coloplast: making life easier

Direttore Generale di Coloplast spa, Patrizia Turrini ha iniziato la sua carriera sul campo, come infermiera al Policlinico di Modena. Dopo aver sperimentato anche la docenza presso la Scuola Infermieri Professionali prima e il Corso di Laurea Infermieristica all’UNIMORE poi, è entrata nel mondo delle aziende private, fino ad arrivare a Coloplast. Dai vari ruoli ricoperti nel reparto Marketing (per ultimo quello di Direttore Marketing) e, grazie alle competenze e alla sua professionalità, è approdata alla direzione dell’azienda dal 2016. Grazie a lei, l’Italia è stata riconosciuta Country of the year 2016-2017, 2018-2019 e 2022-2023 nell’ambito del gruppo globale Coloplast.
Edoardo Lambertucci Professionista con oltre vent’anni di esperienza nel Marketing e nella Comunicazione, maturata in contesti multinazionali e altamente strutturati, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in ambiti strategici e operativi, contribuendo all’evoluzione dell’approccio consumer-centrico e digitale all’interno delle organizzazioni in cui ha operato. Ricopre il ruolo di Senior Consumer & Digital Excellence Manager in Coloplast, dove è responsabile, oltre che della strategia di Consumer & Digital Marketing, anche dei team Consumer Care, punto di contatto diretto tra l’azienda e gli utilizzatori dei prodotti.
Bridging Today and Tomorrow: A Brighter Future Together

Sena Akkilic: An industrial engineer with a master’s degree in management engineering. More than 7 years working in healthcare industry with current roles; Continuous Improvement & CSR & External Communication Manager. Having a wealth of experience in various roles and expertise in innovation, production, cultural transformation and communication.
Fabio Remondi: Dopo gli studi in Ingegneria viene assorbito dal settore Biomedicale in cui lavora dal 2007. Attualmente responsabile Europeo Marketing della Fresenius Kabi MedTech per la divisione della Whole Blood Technology e Autotransfusion, ha ricoperto diversi ruoli nella sua quasi ventennale carriera sia in Italia che con esperienze in Germania e in Cina.
La notte del paziente 1

Giorgio Iotti è ex Direttore del Dipartimento di Medicina Intensiva del Policlinico San Matteo di Pavia, Professore di Anestesiologia presso l’Università di Pavia, ora in pensione, si fa per dire… Ricercatore clinico dagli anni ’80, si è occupato dello studio e dello sviluppo di diverse tecnologie di ventilazione meccanica oggi utilizzate in terapia intensiva: ventilazione a pressione di supporto, analisi automatica del respiro (P0.1 continua, meccanica passiva mediante fitting dei minimi quadrati, costante di tempo del sistema respiratorio, curva PV statica), ventilazione con casco, automazione avanzata (ASV e INTELLiVENT). Specialista anestesista e rianimatore, con il vezzo delle missioni remote, trasporto aereo o elicottero.
Dalle scuole ai social, la nuova frontiera dell’healthcare

Vanta un’esperienza quasi trentennale in varie aziende del ramo Biomedicale Mirandolese, dove ha ricoperto diversi ruoli tra cui Tecnico di Laboratorio, Tecnico di R&D, OpEx Engineer, Project Manager e Responsabile di Validazione dei Processi. Ha ottenuto una Certificazione Black Belt Six Sigma grazie alla quale può essere considerato un esperto di Statistica applicata ai Processi Produttivi.
Soluzioni di salute digitale: da uno sviluppo human-centered alla scalabilità

Classe 1992, Magna Cum Laude in Ingegneria Biomedica a Roma, dal 2017 inizia a lavorare sull’HTA e nel 2018 lavora sui sistemi di serializzazione farmaceutica. Dal 2019 si occupa di Advisory per aziende Life Science, muovendo i primi passi in aziende di livello Big Four e spostandosi poi nelle Big Tech, con lo scopo specifico di lavorare in progettualità digital-oriented per uno dei settori più regolamentati e complessi. Attualmente Executive Manager in NTT DATA, fa da riferimento per la parte di Advisory dedicata all’industry Life Science.
Healthy Communities e il futuro che ci aspetta

Oltre 25 anni di esperienza nella gestione del Business dell’Assistenza Tecnica in Multinazionali nel settore medicale.
Sfide e Opportunità: il distretto biomedicale come fattore competitivo strategico.

Ingegnere elettronico, dopo una carriera in aziende globali del settore Hi-Tech è in Sidam dal 2016. Si occupa da sempre di marketing, di tecnologie e di progetti di ricerca.
AI Changed Business Paradigm

Gianluca Tordi, biomedical engineer with an Executive MBA, has extensive experience in the medical device industry, specializing in risk management for both standalone and combination products. As the founder and CEO of TS Quality & Engineering, an ISO 13485 certified company, he has led numerous projects for Osteosynthesis, Endoscopic, Combination Device, Bone Substitutes, Electromedical, Software as Medical Device focusing on design control, risk management, post market surveillance, process validation, regulatory compliance, and quality assurance.
Paolo Guerra is a seasoned expert in the medical technology sector, with over 20 years of experience in regulatory affairs, quality assurance, and risk management. As MedTech Director and Principal Consultant at TS Quality, he provides strategic regulatory support, ensuring compliance with MDR, IVDR, and international medical device standards.
Ore 18:45 Startup Final Pitch Maverx Bootcamp

Conduce Ilaria Vesentini
Giornalista economica e corrispondente del Sole-24 Ore, da dodici anni affianca all’attività di informazione e comunicazione incarichi con società e centri di ricerca. Ha maturato esperienze nella società di consulenza indipendente Nomisma, nel gruppo multinazionale di credit&business information CRIF, ha guidato il centro studi confindustriale Mecs specializzato nella filiera delle macchine strumentali. Laureata con lode in Economia aziendale in Bocconi, ha un master in Giornalismo e uno in Comunicazione e marketing digitale.
A seguire Serata di Main Gala Dinner riservata ai partners. Richieste di invito a info@biomedicalvalley.com o cliccando Qui.